È una campagna informativa per la lotta alla contraffazione promossa dal Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione – Direzione generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con le Associazioni Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino.
La campagna ha lo scopo di sensibilizzare i consumatori sull’illegalità della contraffazione e quindi dell’acquisto di prodotti contraffatti e della eventuale pericolosità derivante dall’acquisto di tali beni. La contraffazione è un fenomeno in espansione, che a partire dall’abbigliamento si è esteso contaminando anche settori sensibili quali gli alimenti, i prodotti per l’igiene della persona, i cosmetici, i giocattoli, ecc. Un fenomeno preoccupante perché mette a repentaglio la sicurezza e la salute delle persone.
Acquistare e regalare prodotti originali e certificati è, invece, garanzia di sicurezza e salute per se stessi e per gli altri.
L’obiettivo della campagna è la sensibilizzazione per la tutela del consumatore, ma anche per la salvaguardia delle imprese italiane e dei posti di lavoro. Sostenere il commercio legale è un modo in più per combattere l’illegalità.
I materiali di comunicazione
- il pieghevole della campagna
- Diritti&Consumi – Speciale Contraffazione (pdf)
- i 5 vademecum : Abbigliamento – Alimentari – Cosmetici – Giocattoli – Pezzi di ricambio
- il video di Cittadini in TV
Servizi di assistenza
Puoi segnalare casi di Contraffazione o chiedere informazioni per contattare le associazioni dei consumatori ai seguenti contatti:
Tel. 06.47055800
e.mail anticontraffazione@sviluppoeconomico.gov.it
MDC ha anche attivato un Numero verde e 5 sportelli di assistenza ai consumatori
Numero verde 800 912637
Attivo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
Lunedì 9.00 – 12.00 – Martedì 16.00 – 20.00 – Mercoledì 10.00 – 13.00 – Giovedì 9.00 – 13.00 –Venerdì 9.30 – 12.30