Tari gonfiata, arriva la circolare del MEF: “Niente rimborsi automatici”

Il contribuente dovrà presentare istanza. L’Associazione mette a disposizione i suoi sportelli SOS TARI e invita l’ANCI ad un confronto
Prosegue la campagna SOS TARI, lanciata dal Movimento Difesa del Cittadino per denunciare lo scandalo della quota variabile moltiplicata indebitamente anche sulle pertinenze dell’abitazione da molti Comuni pasticcioni.

E proprio ieri è stata pubblicata l’attesa Circolare n. 41836/17 del Ministero dell’Economia che Conferma l’illegittimità del calcolo effettuato da molti Comuni sulla applicazione della “quota variabile” del tributo in violazione del DPR n. 158/99 dando il via libera alle istanze di rimborso dei cittadini a partire dal  2014 anno in cui la TARI è stata istituita dalla Legge n. 147/13 art 1, comma 639.

Secondo la Circolare “con riferimento alle pertinenze dell’abitazione appare corretto computare la quota variabile una sola volta in relazione alla superficie totale dell’utenza domestica. Un diverso modus operandi da parte dei comuni non troverebbe alcun supporto normativo, dal momento che condurrebbe a sommare tante volte la quota variabile quante sono le pertinenze, moltiplicando immotivatamente il numero degli occupanti dell’utenza domestica e facendo lievitare conseguentemente l’importo della TARI”.

La domanda di rimborso dovrà essere presentata al Comune in cui è ubicato l’immobile ovvero alla società che gestisce i rifiuti, qualora sia quest’ultima ad emettere gli inviti di pagamento, entro 5 anni dal giorno del versamento. A seguito dell’istanza il Comune avrà 90 giorni per rispondere e comunque 180 per provvedere alla liquidazione delle somme.

SOS TARI- modulo rimborso

Per maggiori informazioni:

Segreteria: Tel. e Fax: 06.92948683 – Cell:392.2329237
E-mail:sportelloroma10@mdc.it
Twitter:  @mdcroma10
Facebook: MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO ROMA 10 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.