Rifiuti, svelata la grande truffa della “quota variabile” sulle pertinenze della tassa, il Movimento Difesa del Cittadino lancia la campagna SOS TARI per chiedere i rimborsi ai Comuni fuori legge secondo il MEF
Nella Tares, e quindi anche nella Tari che l’ha sostituita dal 2014, “la parte variabile della tariffa va computata una sola volta, considerando l’intera superficie dell’utenza composta sia dalla parte abitativa che dalle pertinenze situate nello stesso Comune”.
Nel caso, di abitazioni a cui siano collegate pertinenze come il garage o la cantina, il calcolo corretto deve sommare i metri quadrati, e poi applicare le tariffe. Il calcolo illegittimo divide invece l’abitazione dalle sue pertinenze e replica la quota variabile per le stesse, come se la presenza di garage e cantine moltiplicasse la capacità degli abitanti di produrre rifiuti (la quota variabile serve a misurare il conto sulla base dell’utilizzo del servizio).
Stando ai primi calcoli del Sole 24 Ore l’aggravio dei costi è enorme: per una famiglia di quattro persone che vivono in un appartamento da 100 metri quadrati con box e cantina, il calcolo corretto della Tari sarebbe di 391 euro all’anno, mentre quello illegittimo la gonfia fino a 673 euro.
E di recente la Suprema Corte ha condannato il Comune di Napoli a riconoscere ad un contribuente la riduzione della tassa rifiuti del 40% a causa dell’assenza del servizio di raccolta e spaiamento avvenuta durante una delle tante crisi del servizio. A tal proposito abbiamo lanciato attraverso i nostri sportelli territoriali una campagna per i contribuenti finalizzata a chiedere il rimborso di quanto pagato illecitamente negli ultimi 5 anni per la moltiplicazione illecita della quota variabile. Le indicazioni del MEF aprono la strada anche a possibili richieste collettive, con ricorsi al giudice tributario per la disapplicazione delle delibere illegittime se la risposta del Comune è negativa”.
Comunicazione e Ufficio Stampa
Movimento Difesa del Cittadino (MDC)
Per informazioni:
Segreteria: Tel. e Fax: 06.92948683 – Cell:392.2329237
E-mail: sportelloroma10@mdc.it
Twitter: @mdcroma10
Facebook: MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO ROMA 10