AMA RIMBORSA CITTADINI PER IVA SU TARI

ama-privatiIl Movimento Difesa del Cittadino esprime la sua soddisfazione per le due recenti sentenze, rispettivamente del giudice di pace di Tivoli e di quello di Roma, che hanno accolto le richieste di rimborso presentate nel febbraio del 2015 da alcuni cittadini nei confronti di AMA.

Il gestore dei rifiuti, infatti, fino al 2009 aveva applicato sulla Ta.Ri l’IVA del 10%. Nel 2009 però una sentenza della Corte Costituzionale aveva stabilito che, avendo la Ta.Ri. già natura tributaria, non era possibile applicare anche l’IVA, a pena di duplicazione di imposizione fiscale. Di fronte alle conseguenti richieste di rimborso da parte dei cittadini, AMA aveva sostenuto che, essendo essa stessa un semplice tramite tra cittadino e Stato destinatario finale dell’Iva, non fosse competente per queste istanze. I cittadini, assistiti da alcune associazioni dei consumatori, tra cui il Movimento Difesa del Cittadino, decisero di fare causa. Alcune di queste furono rigettate dai giudici che avevano accolto l’eccezione, avanzata da AMA, sul fatto che la giurisdizione fosse delle Commissioni Tributarie e non del giudice ordinario.

Tuttavia, grazie a una recentissima sentenza della Corte di Cassazione del marzo del 2016, che si pone nel solco di una pronuncia della stessa Corte a Sezioni Unite del 2011, è stato stabilito appunto che l’Iva del 10% non poteva essere applicata sulla Ta.Ri., perché si tratta di due tasse, e che la competenza è del giudice ordinario, non di quello tributario.

sito di AMA: IVA su Tia: Ama è in attesa di indicazioni dal Governo e dall’Agenzia delle Entrate

 

Per Info:
Movimento Difesa del Cittadino (MDC)
Viale Carlo Felice, 103 00185 Roma
tel. 06/4881891
www.difesadelcittadino.it

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.