Approvata ieri 27 aprile 2016 , in Consiglio Regionale, il nuovo Testo Unico sulla Tutela dei Consumatori e degli Utenti.
”Un provvedimento fondamentale da molti punti di vista e che contribuirà ad aggiungere significato concreto al concetto di cittadinanza nella Regione”, questa la dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani, dopo l’approvazione alla Pisana della nuova legge regionale in materia di consumatori.
Il Lazio nel 1992 aveva emanato una normativa che disciplinasse questa importante materia, i cambiamenti intervenuti da allora, soprattutto nel mondo dell’associazionismo consumerista, rendevano improcrastinabile l’adozione di nuove regole per allineare la legislazione a quella delle altre Regioni italiane, specialmente in termini di rappresentanza delle associazioni e di snellimento delle procedure.
Uno dei punti fondamentali della normativa è l’istituzione, prevista dal testo, del nuovo Registro regionale delle associazioni dei consumatori e degli utenti del Lazio, al quale possono essere iscritte solo le associazioni in possesso di specifici e chiari requisiti di rappresentatività, che vanno da un numero minimo di iscritti, alla necessaria presenza di sedi operative sul territorio laziale, alla trasparenza on line di bilanci, elenco degli iscritti e attività svolte. Trascorso un anno di tempo di regime transitorio, le associazioni che rispetteranno i criteri minimi potranno partecipare alle attività del Consiglio Regionale dei Consumatori e degli Utenti (Crcu), che va a sostituire l’attuale Cruc, in materia di definizione delle specifiche politiche di tutela.
A breve potremo consultare il Testo completo.