MDC sostiene la petizione #millependolari, ogni giorno circa 3 milioni di persone usano treni regionali e, sempre più spesso, capita che a causa dei disagi: treni insufficienti, affollati, vecchi e sporchi, siano costretti ad utilizzare la propria auto.
Per questo motivo, Progressi ha deciso di lanciare la petizione “Mille treni per i pendolari”,http://www.progressi.org/pendolari con due richieste chiare a Governo e Regioni:
1) di attivare il progetto per il trasporto pubblico locale annunciato dal governo Prodi nel 2006 ma mai realizzato, con standard più alti di qualità e di efficienza, sia nei tratti gestiti da Trenitalia sia in quelli assegnati ad altre società;
2) di coinvolgere le associazioni dei consumatori, i comitati dei pendolari e i cittadini stessi nel controllo e nella valutazione degli standard del trasporto pubblico locale, secondo i principi della trasparenza e della partecipazione democratica.
L’appello è condiviso da Legambiente, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Cittadinanzattiva, Rete della conoscenza, Comitato pendolari siciliani, Orte, Roma Lido e Roma Nord.
Negli ultimi 20 anni i governi hanno ridotto drasticamente gli investimenti nel trasporto ferroviario locale, demandando la competenza alle Regioni e privilegiando i finanziamenti all’Alta Velocità e all’autotrasporto, al contrario di altri paesi europei.
Le associazioni stimano che dal 2010 a oggi ci sono stati mediamente tagli del 6,5 per cento nel servizio ferroviario regionale nonostante l’aumento della domanda, mentre è aumentato il costo dei biglietti, fino al 47 per cento, come nel caso del Piemonte.
Progressi ha appena diffuso un video che mostra le condizioni di viaggio di alcune tratte intorno a Roma https://youtu.be/0catLEVsJNc e invita i pendolari di tutta Italia a mandare foto e video dei disservizi che vivono ogni giorno attraverso i social media, ovvero via facebook con messaggi alla pagina fareprogressi, via twitter @fareprogressi, via istagram @fareprogressi, via mail a social@progressi.org
Per informazioni e contatti
Valeria Lucidi
Capo Campagne Progressi
www.progressi.org
Mob. 3480659957