Regione Lazio: Approvata la legge #Antiusura

money-891747_1280Approvata l’8 ottobre 2015 la legge antiusura è  uno strumento per aiutare le famiglie e gli imprenditori in difficoltà e contrastare allo stesso tempo le organizzazioni criminali infiltrate nel tessuto economico del territorio. 

La Regione ha stanziato 4,8 milioni di euro per finanziare una serie di interventi a favore delle vittime dell’usura nei prossimi due anni.  Le legge mette in campo una serie di nuovi strumenti e si rivolge anche all’imprenditorialità straniera che investe nel Lazio.

Consiglio Regionale del Lazio – – Dettaglio: Approvata all’unanimità la legge contro usura e sovraindebitamento

Punto centrale della nuova legge è l’istituzione di un apposito fondo regionale, dotato di 4,8 milioni di euro per i primi due anni, che servirà a finanziare una serie di interventi a favore dei soggetti vittime dell’usura e del sovraindebitamento:
  • contributi per la costituzione di parte civile;
  • misure di sostegno nei casi di sovraindebitamento e per la prevenzione dell’usura (fino a 50mila euro da restituire in dieci anni);
  • indennizzi per il sostegno delle vittime (da un minimo di 5mila a un massimo di 20mila euro);
  • misure per favorire la competitività e l’inclusione finanziaria (fino a 25mila euro di dotazione con fondi di garanzia dei Confidi);
  • misure per l’assistenza, la tutela e il sostegno psicologico delle vittime;
  • contributi a favore degli enti impegnati nella lotta all’usura.

La nuova legge prevede che destinatari degli interventi saranno i consorzi e le cooperative di garanzia collettiva dei fidi (Confidi), le fondazioni e le associazioni riconosciute per la prevenzione del fenomeno dell’usura, gli enti iscritti nell’elenco provinciale delle associazioni e delle fondazioni antiracket e antiusura, gli enti locali, anche in forma associata, che promuovono attività di assistenza e informazione insieme agli altri destinatari degli interventi. Tutti questi però dovranno essere iscritti all’elenco regionale dei Confidi, delle associazioni e delle fondazioni antiusura istituito con la stessa legge all’articolo 12. I beneficiari degli interventi saranno ovviamente le persone fisiche e le piccole e medie imprese (ad eccezione di quelle che praticano il gioco d’azzardo) vittime o potenziali vittime del reato di usura, purché residenti e operanti nel territorio regionale. Esclusi dai benefici coloro che siano sottoposti a procedimento penale o abbiano subìto condanne per il reato di usura, anche solo tentato.

Consiglio Regionale del Lazio – – Dettaglio: Approvata all’unanimità la legge contro usura e sovraindebitamento

Il voto finale sulla proposta di legge, preceduto da quello sugli ordini del giorno, è giunto al termine della seconda giornata di seduta. Nella giornata di ieri, infatti, dopo la relazione del proponente e la discussione generale, l’Aula aveva votato i primi sei articoli.
Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.