Italian E-Payment Coalition (IEPC): un’economia più sostenibile

logo-IEPCNata da un’idea di quattro associazioni di consumatori (Movimento Difesa del Cittadino, Cittadinanzattiva onlus, Confconsumatori e Assoutenti) l’ Italian E-Payment Coalition (IEPC) con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e  le istituzioni, italiane ed europee, al corretto uso della moneta elettronica.

La velocità e la sicurezza dei pagamenti, insieme alla possibilità di acquistare ovunque e con più dispositivi, sono tra i fondamenti di un’economia sostenibile. Un’economia, però, che dovrebbe imparare a usare sempre meno il contante perché ha costi sociali troppo alti: oltre 60 miliardi di euro all’anno in Europa.

I pagamenti elettronici rendono tracciabili i flussi di denaro e questo significa:

  • ridurre l’economia sommersa
  • combattere l’evasione fiscale
  • aumentare i valori assoluti del gettito
  • diminuire la pressione fiscale
  • liberare risorse per incentivare i consumi

Oggi il nostro Paese usa poco:

  • le carte di pagamento, con un valore di 1,1 carte pro-capite (fonte: Osservatorio sulle Carte di Credito – Assofin, CRIF e GfK Eurisko, settembre 2013).
  • i terminali POS per acquistare beni e servizi tramite carte di credito, di debito e prepagate

Per invertire la tendenza, ogni cittadino – ognuno di noi – deve essere informato e partecipare a:

  • incrementare la consapevolezza sui benefici in termini di benessere sociale connessi ad un maggiore utilizzo della moneta elettronica
  • supportare la lotta all’evasione, anche attraverso la sensibilizzazione sui temi economici ad essa collegati
  • sviluppare idee innovative a supporto dell’utilizzo crescente dei dispositivi per il pagamento elettronico
  • evitare errori normativi di Legislatore e Istituzioni in fatto di pagamenti
  • fornire spunti di riflessione per interventi di policy sulla moneta elettronica

Perché

  • velocità e sicurezza dei pagamenti, insieme alla possibilità di acquistare ovunque e con più dispositivi, sono i fondamenti di un’economia sostenibile.
  • evoluzione dei bisogni e innovazioni tecnologiche aprono a mercati e a modelli di business nuovi.

IEPC è dalla parte dei cittadini onesti lavorerà e vigilerà ogni giorno affinché le Istituzioni, in Italia e a Bruxelles, agiscano senza prevaricare l’interesse dei consumatori: gli interventi di policy sulla moneta

elettronica e sulla lotta alla black economy sono materia complessa e sui cui spesso interviene la longa manus delle lobby dei commercianti e delle multinazionali. IEPC non lo permetterà.
Per tutte queste ragioni, la coalizione IEPC lavorerà per:

  • incrementare la consapevolezza sui beneficiconnessi ad un maggiore utilizzo della moneta elettronica
  • supportare con ogni mezzo la lotta all’ evasione fiscale
  • sviluppare idee innovativea sostegno dell’utilizzo dei dispositivi per il pagamento elettronico
  • evitare che il Legislatore e le Istituzionitutte possano commettere errori normativi
  • fornire spunti di riflessioneper interventi di policy sulla moneta elettronica

 

Maggiori informazioni sul sito www.iepc.it

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.