Ecolife: Partecipa ad un futuro sostenibile.

Green world concept with aerogenerator, solar panel and turbineEcoLife (acronimo di Ecological lifestyles for CO2 reductions) si propone di lanciare una campagna d’informazione e comunicazione sostenibile a lungo termine, volta a sensibilizzare la popolazione e a ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’adozione di stili di vita nuovi e più rispettosi dell’ambiente. Un’azione che partirà dalle realtà locali per coinvolgere tutta l’Italia.

Cosa puoi fare TU per  ridurre le emissioni di CO2 ??

Le azioni di EcoLife proporranno comportamenti, scelte pratiche e soluzioni concrete per ridurre le emissioni di CO2, senza compromettere la qualità della vita.

Il progetto “Ecolife” rientra nel programma di co-finanziamento LIFE+ Informazione e Comunicazione dell’Unione Europea, ossia lo strumento finanziario europeo istituito per sostenere progetti di conservazione dell’ambiente e della natura, avrà durata triennale ed è il risultato della collaborazione di 5 soggetti beneficiari provenienti da mondi contigui quali l’ambiente, la consulenza tecnico scientifica, l’informazione e il supporto ai cittadini: Legambiente, AzzeroCO2, Deep Blue, ACLI e Movimento Difesa del Cittadino.

L’idea principale è quella di sensibilizzare i cittadini sui mutamenti climatici e le conseguenze che ciò comporta, incentivandoli, attraverso azioni mirate, ad essere loro i protagonisti di un cambiamento comportamentale.

Ogni singolo individuo sarà invitato ad adottare stili di vita in linea con gli innumerevoli messaggi chiave contenuti in EcoLife

Il personale di Ecolife si avvarrà di diversi strumenti per divulgare le informazioni e per sensibilizzare gli interlocutori , nello specifico :

  • verranno proposte azioni concrete e suggerimenti per la riduzione di CO2, fornendo diverse opzioni possibili, spiegazioni, suggerimenti, e chiedendo impegni concreti. I cittadini saranno poi informati del potenziale di riduzione delle emissioni ottenuto con questi nuovi comportamenti
  • saranno istituite le Comunità Locali, ossia centri informativi di assistenza e supporto alla cittadinanza, gestiti quotidianamente dai beneficiari stessi, dislocati su tutto il territorio nazionale. Ben 30 centri equamente distribuiti tra nord, centro e sud, composti soprattutto dagli Sportelli Energia di Legambiente, dai Centri di Assistenza e Supporto al Cittadino del Movimento di Difesa del Cittadino, dai Circoli associativi locali, dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e dai Patronati delle ACLI;
  • sarà allestita una mostra sul cambiamento climatico;
  • verrà realizzato un portale web con i consigli utili, un gioco virtuale ed un simulatore di scenario.

Vai al sito web del progetto: www.ecolifestyles.eu

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.